mitolabadelfia interno4

Mitolab Sport e Benessere è la concretizzazione della passione di Sara Mitola per la danza e il Pilates. Dopo un decennio di esperienze internazionali, Sara ha deciso di tornare in Italia per investire nel suo paese e nelle sue passioni, fondendo le sue due grandi vocazioni in un unico progetto.

Danzatrice laureata all’Institute of the Arts di Barcellona e con un master in Danza e Inclusione Sociale all’Accademia Nazionale di Danza, Sara ha calcato palcoscenici in Europa, Stati Uniti e Russia, affinando nel tempo una sua personale cifra artistica. Parallelamente, ha approfondito la sua conoscenza del Pilates diplomandosi all’Italian Pilates Academy, dove ha seguito un percorso formativo completo e si è specializzata in diverse patologie.

Il nome Mitolab è un tributo al padre di Sara, figura di spicco nel settore sportivo da oltre 40 anni, prima come atleta nazionale e successivamente come docente. In Mitolab, Sara ha riversato tutto il suo entusiasmo, la sua competenza e la sua determinazione, insieme ai sogni e ai sacrifici che l’hanno portata a realizzare questo progetto.

La mission di Mitolab è migliorare la qualità della vita dei propri clienti attraverso un approccio altamente personalizzato, che tenga conto delle esigenze e degli obiettivi di ciascuno. Le classi a numero chiuso, ad esempio di Pilates Reformer, garantiscono un’attenzione individuale e un’esperienza di allenamento su misura.

Mitolab è stato concepito come un rifugio di benessere, un luogo dove riconnettersi con il proprio corpo, ascoltarne i segnali e dedicargli la cura che merita. L’ambiente è stato studiato nei minimi dettagli per favorire il rilassamento e la concentrazione, creando un’atmosfera accogliente e stimolante.

Che siate danzatori professionisti, atleti appassionati o semplicemente alla ricerca di un modo per migliorare la vostra forma fisica e mentale, Mitolab vi aspetta per accompagnarvi in un viaggio di benessere personalizzato.

 

Sara Mitola

Mi chiamo Sara e il movimento è al centro della mia vita e del mio lavoro. Sono insegnante certificata di Pilates Matwork e Universal Reformer, diplomata presso l’Italian Pilates Academy, con numerose specializzazioni in osteoporosi, ernie, diastasi, pavimento pelvico, scoliosi, e Pilates in gravidanza e post-gravidanza. Il mio percorso formativo è continuo, guidato dalla passione per il benessere fisico e dalla ricerca di un movimento consapevole e funzionale.

Il Pilates è stato una parte fondamentale della mia carriera di danzatrice. Ho scoperto il valore di questa disciplina sia come strumento di allenamento sia come supporto nel recupero dagli infortuni. L’ho praticato costantemente durante il mio percorso accademico a Barcellona, o danzando in Francia, Germania e Olanda. Grazie a una borsa di studio, ho avuto l’opportunità di allenarmi a New York, proprio nei luoghi dove il Pilates ha avuto origine. Questa esperienza ha segnato la mia crescita, portandomi a integrare il Pilates nella mia visione globale del movimento e del benessere.

Nel 2017 mi sono laureata con un Bachelor Degree in Performing Arts in Dance presso l’Institute of the Arts Barcelona, con titolo riconosciuto dall’Accademia Nazionale di Danza di Roma, con la quale ho successivamente conseguito il Master in Danza e Inclusione Sociale, dedicandomi a progetti educativi per scuole e comunità.

Parallelamente, ho sviluppato il mio approccio all’insegnamento affiancando la coreografa Eva Sanchez Martz, approfondendo il legame tra movimento e neuroscienze. Ho poi arricchito il mio percorso con il Corso Propedeutico in Danza Movimento Terapia presso Art Therapy Italiana e il Seminario di Pedagogia del Movimento presso la Choronde, Roma.

Dal 2018 sono certificata nei metodi “Progressing Ballet Technique” e “Q-MOTION | Cognitive Neuroscience and Movement Studies” della Martz Contemporary Dance Company.

Oggi, con MITOLAB, il mio centro ad Adelfia, realizzo la mia visione: uno spazio dedicato al Pilates e al movimento consapevole, dove accompagno ogni persona in un percorso personalizzato per migliorare il benessere, la forza e la qualità della vita.

La mia formazione non si ferma mai. Continuo a perfezionarmi e aggiornarmi per portare a MITOLAB le migliori pratiche e metodologie del settore, creando un ambiente professionale, accogliente e inclusivo, dove il movimento diventa cura e benessere.